

Dalla collaborazione tra Dintorni e La Serra dei Giardini prende forma Risguardi, una rassegna di eventi e uno spazio fisico pensato per raccogliere progetti, pratiche e idee che restano spesso ai margini del discorso dominante.
Nasce dall’urgenza di convogliare voci che, attraverso la propria ricerca creativa, indagano Venezia e la sua laguna e offrono nuove visioni di una città dalla storia antica, che rischia oggi di scomparire.
In un contesto in cui le grandi manifestazioni artistico-culturali si impongono sulla comunità e sulla città, Risguardi propone una riflessione lenta e collettiva. Osserviamo Venezia, le sue specificità e la sua comunità artistico-culturale con rispetto e riguardo, con uno sguardo diverso da quello del turismo frettoloso e delle istituzioni.
A pochi passi dalla Biennale di Venezia, esploreremo la realtà contemporanea cittadina, attraverso chiacchierate, workshop ed esposizioni, cercando di tracciarne una possibile traiettoria futura – un’idea, una speranza.

Nella legatoria, i risguardi tengono insieme il libro e la sua copertina – uniscono l’interno e l’esterno, ciò che appare separato.
I nostri fanno lo stesso: uniscono la Venezia nota e quella nascosta, quella vissuta e quella raccontata. Lo fanno proponendo un cambio di prospettiva ed uno sguardo più consapevole e attento, più cauto.
Programma
domenica
15.06
EPISODIO 1
Tracciare alleanze nei dintorni
Prospettive possibili per la creatività indipendente
Con Costanza Mazzucchelli e Sara Maggioni
domenica
13.07
EPISODIO 2
Fili d’Alga: sperimentare la materia viva
Laboratorio sensoriale con bio materiali
Con Emi Biolab
domenica
21.09
EPISODIO 3
Blueprint
Laboratorio di cianotipia: origini e tecniche
Con Lucrezia Ceselin e Ivon de Pol
domenica
19.10
EPISODIO 4
New Stories to Live by
Riscrivere le storie attraverso cui immaginiamo il mondo
Con Beatrice Bellet
domenica
09.11
EPISODIO 5
Mali Culturali
Venezia minore
Con Erika Volpicelli
Organizzato da

Una rivista indipendente e collaborativa di arte, design, creatività e discipline affini, che si concentra sulla divulgazione di progetti ed elaborati provenienti da Veneto e zone limitrofe.

La Serra dei Giardini, costruita a Venezia nel 1894 come tepidarium della Biennale, è oggi uno spazio restaurato e aperto al pubblico. Luogo di incontro nel cuore di Venezia, ospita piante particolari, attività educative, eventi botanici e culturali.